Come ogni anno ci apprestiamo ad aprire le iscrizioni per l’Oratorio Estivo. L’esperienza si rivolge ai bambini e ragazzi dalla 1a elementare frequentata a chi ha terminato la 1asuperiore. I ragazzi sono poi divisi in tre grandi fasce: ESTAJUNIOR-ESTAJUONG-ESTADÓ. Le fasce sono suddivise in classi.La proposta educativa e pastorale si concretizza in varie attività: giochi, laboratori, gite, momenti di formazione e preghiera.

ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI NON SONO ANCORA APERTE. Attendiamo le ultime direttive dalla Regione circa la normativa di riferimento per gli oratori estivi.

A fare da guida, ogni anno, viene proposta una storia che comunica valori ispirati al Vangelo, in comunione con gli altri oratori e parrocchie delle varie diocesi.

L’Oratorio Estivo 2022 si articolerà in 7 settimane dal lunedì al venerdì con il seguente calendario:

1) 13-17 giugno

2) 20 – 24 giugno (compreso San Giovanni)

3) 27 giugno – 1 luglio

4) 4 – 8 luglio

5) 11 – 15 luglio

6) 18 – 22 luglio

7) 5 – 9 settembre (da confermare)

L’oratorio aprirà alle ore 8,00 garantendo tutte le misure di sicurezza sanitaria e di assistenza.

L’ingresso è consentito dalle 8,00 alle 9,30. I ragazzi accedono alla struttura e con il badge in loro possesso, segneranno la presenza e, qualora mangino in mensa, prenoteranno il pasto. Dopodiché potranno andare in cortile a giocare con i loro animatori di riferimento.

Le attività a gruppi cominciano alle ore 9,30 e terminano alle ore 17,30 circa.

Il responsabile dell’Oratorio Estivo è l’incaricato dell’Oratorio, Don Claudio Ghione.
Per qualsiasi problema di rilevante importanza occorre fare capo a lui. Per problemi di ordine pratico, logistico e organizzativo, si fa riferimento ai responsabili di fascia o ai singoli animatori di classe.

Entro fine mese sarà attivata la pre-iscrizione on-line.

CONSULTA TUTTE LE INFORMAZIONI SUL SITO DEDICATOOratorio Estivo

Scrivici

Inviaci una mail per domande e chiarimenti, risponderemo il prima possibile.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt